qTp Project
Comunita' fotografica on line dal 2006

Benvenuto in

qTp Project


Dai Fotografi di qTp


Un gruppo appassionato dell'immagine



QTP viene da lontano. Affonda le sue radici nel glorioso marchio Olympus, dall'epoca analogica, passando per l’incompresa avventura del quattro terzi, fino al presente successo del microquattroterzi.


Oggi, tuttavia, vuole liberarsi da tutti i vincoli. Quelli legati ad un brand, sicuramente, ma più in generale a tutti quelli relativi all'aspetto dell'attrezzatura. Vuole andare decisamente oltre l'essere un punto di riferimento per notizie utili - a livello tecnico-commerciale. Piuttosto, vuole entrare nella dimensione della Fotografia “realizzata” e uscire da quella della definizione dei presupposti tecnici ideali, nell'attesa di una ipotetica fotografia che prima o poi dovrà arrivare... Vuole, in sostanza, abbandonare quell'atteggiamento che fa del rimandare sine die una scelta filosofica, per non entrare nella spirale buzzatiana dell'eterna attesa. Vi ricordate il Deserto dei Tartari? QTP ambisce a divenire un punto di riferimento per chi, pur in ambito foto-amatoriale, desidera realizzare attività orientate a promuovere l'immagine fotografica nelle sue varie e molteplici forme.

QTP non rifiuta, quindi, la grande rete ma intende utilizzarla per raggiungere risultati concreti e fortemente ancorati alla realtà fotografica. Promuove, pertanto, iniziative editoriali che utilizzano il web per la diffusione, ma che trovano nella stampa la loro vera realizzazione, supportando anche l'allestimento di mostre fotografiche su tutto il territorio nazionale. Non si sottrae alle manifestazioni di tipo concorsuale, ma non desidera identificarsi con esse: iniziative di contest estemporanei o meditati e l'individuazione periodica di immagini di valore sono finalizzate a creare dialogo e confronto sulle immagini, più che a celebrare i fasti degli autori. Volendo sintetizzare, non ci poniamo il problema di che mezzo utilizzeremo per fotografare, ma di che tipo di fotografie siamo riusciti a realizzare e come intendiamo promuoverle e condividerle: questa la mission.

Cerchiamo perciò amanti della fotografia interessati a questi aspetti ed a condividere le loro immagini per poi discuterne con noi. Siamo coscienti delle difficoltà che un progetto di questo tipo si trova ad affrontare in un'epoca in cui la condivisione delle immagini è massiva e rapida: vi chiediamo di fermarvi e provare a ripensare l'approccio alla fotografia in modo più meditato e responsabile. Perché riteniamo che anche oggi in Italia si possa fare ancora Fotografia.

Lorenzo Vitali


Alcuni dei nostri progetti fotografici


qTp Project perchè siamo una fotocomunità che si pone come mission quella di ideare e realizzare progetti fotografici con caratteristiche non solo virtuali ma che spesso si traducono in iniziative reali come incontri, mostre ed altro. La dinamicità e l'impegno degli utenti in queste attività è dimostrato dalla realizzazione di una serie di progetti originali.
Tra i più significativi realizzati in questi anni vi segnaliamo:

Il Mare d'inverno: dal 2007 ogni anno nel mese di dicembre ed ogni volta in una diversa località italiana un incontro per riunirci e parlare di fotografia. E' stato il primo ed il più costante evento associativo, ma ma negli anni gli si sono affiancate numerose altre occasioni di confronto e di incontro. Il sito realizzato da Sandro Rossi (Ligabue) offre un'ampia panoramica di questi ed altri eventi.

Click&River: un progetto virtuale, coordinato da Giancarlo Farina (BlackPixel), l'Amministratore di qTp, che ha visto diversi fotografi raccogliere immagini significative dei fiumi italiani per proporle in un'unica sintesi.

Porti D'Italia un altro impegnativo lavoro, anch'esso coordinato da Giancarlo Farina (BlackPixel), a cui hanno contribuito più fotografi da tutta Italia. E' stata raccolta una mole significativa di dati sui principali porti italiani. Al termine ci auguriamo di concretizzare in una pubblicazione questo grosso sforzo della nostra fotocomunità.

Penelope Project: un progetto creativo in cui abbiamo voluto raccontare una storia attraverso le fotografie scattate con una Olympus Pen del 1960 (Penelope), la fotocamera mezzo formato a pellicola che può contenere fino a 72 foto in un rullo da 36 pose. Coordinati da Pietro Facendola (bonfire), una ventina di utenti si sono cimentati passandosi di mano in mano la medesima vecchia gloriosa Pen e realizzando altrettante serie-racconto in ben venti località diverse d'Italia.

Rapporto Italia: E' probabilmente il progetto piu' ambizioso, un gruppo volenteroso dei fotografi di qTp si spinge piu' in la'. Con la coordinazione e direzione di Lorenzo Vitali ogni anno vengono selezionate alcune foto per essere presentate attraverso delle mostre fisiche itineranti. Progetto Italia affronta l'attualita', le varie situazioni sociali e metropolitane che nei nostri anni si evidenziano nel nostro paese. Tutto questo con pochi scatti. Coincisi. Scatti che faranno storia. Rapporto Italia si ripropone annualmente ed e' arrivato alla sua quarta edizione.

situs togel

https://vestnik.tou.edu.kz/

situs toto

slot depo 5k

toto slot

deposit 5000

deposit 5000

https://alcaldiasancristobal.gob.ve/

situs toto

deposit pulsa

situs pulsa

situs toto

toto togel

situs togel

slot 5k

link gacor

situs toto

situs togel

slot77

slot 5000

depo 5k

situs toto

Situs togel

deposit 5000

situs togel

depo 5k

primatoto

primatoto

primatoto

primatoto

Slot depo 5k

situs toto

situs togel

slot qris

kembang88

slot qris

kembangtoto

gemilangtoto

deposit 5000

Situs toto

Situs toto

slot toto

toto togel

situs togel

slot 5000

toto 4d

toto togel

toto togel

toto 4d

slot toto

situs toto

slot77

deposit 5000

slot toto

Slot thailand

toto 4d

situs toto

situs toto

situs toto

slot pulsa

Toto togel

deposit 5000

kembangtoto

situs togel

toto slot

toto togel

depo 5k

situs togel

https://collegiogeometri.mb.it/

https://lavorain.seval.it/

https://personal.cofadena.gob.bo/

situs toto

situs togel